fbpx
Chirurgia Bariatrica

Cos’è la chirurgia Bariatrica?

Chirurgia Bariatrica, cos’è?

La Chirurgia Bariatrica detta anche Chirurgia dell’Obesità, non ha scopi estetici ma prevenire o correggere i problemi medici connessi all’obesità.

Benché una riduzione costante del peso sia lo scopo della chirurgia bariatrica, anche riduzioni di peso modeste possono migliorale le malattie associate.

La chirurgia bariatrica è indicata in casi selezionati e solo dopo il fallimento delle terapie mediche e dietetiche.

Non esiste un intervento ideale. Pertanto tutti gli interventi proposti presentano aspetti positivi e negativi così come non esiste nessun intervento chirurgico privo di possibili complicanze.

Nel corso dei mesi e degli anni successivi si possono verificare altre complicanze che possono richiedere un nuovo intervento chirurgico.

Ogni intervento presuppone da parte del paziente l’impegno a effettuare periodici controlli clinici e indispensabili sia per ottenere migliori risultati che per ridurre il rischio di complicanze.

Chirurgia Bariatrica, come si esegue?

Eseguo praticamente tutti gli interventi di chirurgia dell’Obesità in anestesia generale ed in laparoscopia anche se in alcuni casi, si può rendere necessaria la via tradizionale (laparotomia).

La tecnica laparoscopica prevede il riempimento della cavità addominale con anidride carbonica e l’impiego di appositi strumenti inseriti nell’addome attraverso alcuni piccoli fori (di solito in numero variabile da 3 a 5 e di dimensioni variabili da 5 a 10/12 mm).

In uno di questi fori inserisco una videocamera che trasmette le immagini su uno schermo televisivo.

La via chirurgica tradizionale detta: laparotomia prevede invece un’incisione della parete addominale che può essere verticale, di solito lungo la linea che va dallo sterno all’ombelico.

È indispensabile eseguire controlli clinici e nutrizionali post-operatori periodici ed è sconsigliabile iniziare una gravidanza prima della stabilizzazione del peso raggiunto.

SE HAI BISOGNO DI ALTRE INFORMAZIONI

Non esitare a contattarmi oppure continua a leggere gli articoli pubblicati
error: Content is protected !!
it_ITItalian