fbpx

Chirurgia dell’Obesità, Bariatrica e Metabolica

La chirurgia dell’obesità è quella branca della chirurgia generale che cura l’obesità, una condizione sempre più frequente nel mondo moderno, ma che oggi è considerata come una vera e propria patologia. 

Prima di tutto si tratta di una malattia che causa una serie di peggioramenti nella funzionalità di organi e apparati, determina una riduzione dell’aspettativa di vita ed ha una forte tendenza a diventare cronica.

Solo per merito della chirurgia dell’obesità negli ultimi anni è stato possibile offrire una alternativa terapeutica ai soggetti che ne sono affetti.

35.3%%

Secondo dati del 2015, sembra che in Italia più di un terzo della popolazione adulta (35,3%) sia in sovrappeso, per non parlare del fatto che una persona su dieci è obesa (9,8%).

Pertanto, complessivamente, il 45,1% dei soggetti di età ≥18 anni presenta un peso eccessivo e di questi soggetti la maggior parte presenta alcune patologie associate anche in età adolescente.

A dire il vero, esistono situazioni differenti sul territorio nazionale, che dimostrano come la prevalenza più alta di maggiorenni obesi sia localizzata principalmente nelle regioni del Sud tra cui il Molise: 14,1%, Abruzzo: 12,7% e Puglia: 12,3%.

Chirurgia dell’Obesità. Perchè?

L’obesità è causata prima di tutto da una eccessiva assunzione di calorie col cibo, senza che questa sia supportata da una adeguata spesa metabolica.

Di conseguenza, si mangia troppo, si consuma poco e di conseguenza il bilancio energetico ne risulta squilibrato.

Esistono tuttavia anche altre cause che contribuiscono alla comparsa dell’obesità patologica:

  • Dieta ricca in cibi processati, alcool o bevanze zuccherate
  • Scarsa attvità fisica
  • Malattie Genetiche
  • Diabete
  • Alterazioni dell funzionalità ormonale di Tiroide o Surrene
  • Problemi psicologici: depressione o schizofrenia
  • Effetti secondari di alcuni farmaci: cortisone, antidepressivi

Quali sono i rischi per la salute?

L’obesità può portare gravi conseguenze e rischi alla salute perchè causa la comparsa di patologie invalidanti che limitano la vita delle persone e in particolare tendono ad avere una evoluzione in senso cronico, tra cui:

  • Ipertensione Arteriosa e infarto
  • Diabete
  • Sleep Apnea e disturbi respiratori
  • Disturbi articolari
  • Depressione e disagio sociale
  • Cancro

Molti studi scientifici hanno dimostrato come un aumento del grasso corporeo causi un aumento della produzione di alcuni ormoni tra cui gli estrogeni.

Di conseguenza aumenta il rischio di comparsa di tumori dell’apparato digerente, della mammella, ovaio ed endometrio.

Vuoi curare definitivamente l’Obesità?

Posso sottopormi ad un intervento di Chirurgia dell’Obesità?

Anche se ci sono diversi metodi per calcolare la quantità di grasso corporeo, il metodo di riferimento più utilizzato è quello del calcolo del BMI (Indice di Massa Corporea) che si basa sulla correlazione matematica tra il peso e l’altezza.

E’ possibile accedere al percoso per sottoporsi ad un intervento di Chirurgia Bariatrica solo se si rispettano i seguenti parametri definiti dalle società scientifiche internazionali:

  • BMI minore di 40 in presenza di patologie associate
  • BMI maggiore di 40

Prova a calcolare il tuo BMI (Indice di Massa Corporea) immettendo i tuoi dati in questo calcolatore e scopri se rientri nei parametri necessari per accedere ai benefici apportati dal trattamento chirurgico dell’obesità.

Calcola il tuo BMI

Powered by YAZIO

Quali interventi chirurgici eseguo?

Palloncino Elipse

Si tratta di una procedura ambulatoriale mini invasiva e senza anestesia.

Bendaggio Gastrico

Si tratta di un intervento chirurgico che comporta una restrizione dello stomaco.

Sleeve Gastrectomy

Si tratta di un intervento chirurgico che comporta la riduzione dello stomaco.

Mini Bypass Gastrico

Si tratta di un intervento chirurgico che comporta un  by-pass intestinale reversibile.

Bypass Gastrico

Si tratta di un intervento che comporta una deviazione del passaggio alimentare.

Chirurgia Bariatrica Revisionale

Si tratta di modificare un precedente intervento bariatrico che non ha dato risultati.

SE HAI BISOGNO DI ALTRE INFORMAZIONI

Non esitare a contattarmi oppure continua a leggere gli articoli pubblicati
error: Content is protected !!
en_GBEnglish