Gamberi Al Pesto: 24g di proteine
Gamberi al Pesto: 24 grammi di proteine
I gamberi si trovano facilmente in commercio sia freschi che congelati anche se questi ultimi di solito provengono dai paesi tropicali.
Anche se poco calorici, contengono invece una buona dose di colesterolo: 150 mg per 100 grammi.
Poco rappresentate invece sono le vitamine con esigue quantità di vitamina B e C.
Sono invece abbondanti i sali minerali e in particolare: sodio, potassio, magnesio, fosforo, calcio e ferro.
Sono alimenti ricchi di Omega 3 e Omega 6 che rappresentano i cosiddetti grassi buoni perché non si accumulano lungo i vasi sanguigni ma favoriscono l’eliminazione dei trigliceridi.
Grazie alla presenza di abbondanti quantità di sali minerali, sono indicati per preservare soggetti con osteoporosi.
Questa ricetta non è riservata solo a pazienti bariatrici, ma è un utile alternativa nella dieta Ketogenica anche adatta per i diabetici, gli intolleranti al glutine e può essere anche congelata.
GAMBERI AL PESTO – Tempo di preparazione: 5 minuti; Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti | Per 4 persone |
---|---|
Gamberetti medi sgusciati | 400 g. |
Pesto di basilico | 1 cucchiaio |
Olio di oliva | 1 cucchiaio |
Pomodorini ciliegino | 300 g. |
Peperoncino dolce | 1 |
Sale e Pepe | a piacere |
Gamberi al pesto: preparazione:
- Condire i gamberi a piacere. Scaldare una padella antiaderente con un goccio d’olio e cuocerli per circa 5 minuti.
- Mescolare col pesto e togliere dal fuoco
- Nel frattempo, in un’altra padella antiaderente, riscaldare l’olio d’oliva. Aggiungere i pomodori, sale e pepe e scaglie di peperoncino, cuocere fino a quando i pomodori iniziano a scoppiare, rompendoli leggermente durante la cottura, circa 5-7 minuti
- Aggiungere i pomodori così scaldati al composto con i crostacei