Integrazione Vitamine dopo Chirurgia Bariatrica
Integrazione vitamine dopo Chirurgia Bariatrica
L’integrazione di vitamine è importante perchè, dopo interventi di chirurgia bariatrica e chirurgia metabolica si determinano, con meccanismi diversi, una ridotta assunzione di vitamine e oligoelementi.
Molti pazienti affetti da obesità patologica presentano già prima dell’intervento carenze nutrizionali legate a scelte e comportamenti nutrizionali scorretti che necessitano un’adeguata supplementazione.
Nel caso della sleeve gastrectomy, si deve assumere l’integratore multivitaminico e di oligoelementi (vitamina D, ferro, acido folico, tiamina, calcio citrato) per alcuni mesi.
Inoltre la sleeve determina una riduzione del numero di cellule che producono il cosiddetto Fattore Intrinseco, per cui è indispensabile assumere Vitamina B12.
Nel by-pass gastrico e mini bypass, il quadro clinico è associato al malassorbimento indotto chirurgicamente.
Pertanto è fondamentale assumere supplementi anche proteici, oltre che multivitaminici (vitamine idrosolubili e liposolubili) e di oligoelementi già nell’immediato post-operatorio, in quantità personalizzabili sulla base delle singole necessità.
Integratori vitaminici: che caratteristiche devono avere?
Gli integratori devono essere facilmente digeribili, in preparazioni masticabili o in soluzione, personalizzabili in base alle singole necessità e carenze. Un consiglio utile è lasciare riposare le preparazioni effervescenti prima di assumerle, così da eliminare il gas che si forma, ma generalmente le sconsiglio.
Raccomando sempre di verificare periodicamente il livello nel sangue di questi micronutrienti e l’eventuale ricorso alla somministrazione per via endovenosa in caso di grave carenza.
Le proteine maggiormente presenti in questi supplementi sono le proteine del siero del latte.
Possono essere utilizzati anche altri tipologie di proteine come quelle della soia, soprattutto in soggetti con intolleranza al lattosio.
Assumere integratori a base di ferro a stomaco vuoto, lontano dai pasti per favorirne l’assorbimento.
Mai assumere il calcio assieme al ferro, questo per evitarne il malassorbimento.
Per quanto tempo dovrò prendere gli integratori?
L’integrazione di vitamine si prevede per almeno un anno dall’intervento bariatrico o comunque fino al raggiungimento di un peso stabile.
Negli interventi restrittivi, l’integrazione è uguale per tutti nei primi 6 mesi, poi si perfeziona in base agli esami ematici programmati al follow up.
Per gli interventi malassorbitivi, l’integrazione di vitamine e sali minerali deve essere assunta per tutta la vita con assoluta precisione.
In alcune condizioni, come gravidanza, allattamento o menopausa, concorderò il dosaggio degli integratori andrà aumentato con il ginecologo.
Hai bisogno di acquistare i tuoi integratori?
Invia una mail oppure un WhatsApp alla Patient Manager al numero 3516717778
Integratori e vitamine: sono necessari per i capelli?
Molto spesso, va aggiunto un integratore specifico per i capelli perché, soprattutto nelle donne, dopo un paio di mesi dall’intervento bariatrico si verifica una cospicua perdita della capigliatura. Esistono in commercio validi prodotti formulati che consiglierò per ovviare a questo problema.
Integrazione vitamine: che rischi corro se non li assumo?
Il rischio varia in funzione dell’intervento bariatrico eseguito ed è maggiore per interventi come bypass, mini bypass e interventi malassorbitivi.
Inoltre, la chirurgia bariatrica può aggravare eventuali carenze nutrizionali già esistenti prima dell’intervento e alcuni fattori predispongono a questo rischio per esempio: la scarsa aderenza al programma dietetico personalizzato e la mancata o insufficiente supplementazione di integratori, proteine, vitamine e oligoelementi raccomandata a causa di problemi clinici, economici e psicologici.
Bisogna ricordare infatti che tutti gli integratori sono a carico del paziente e per chi deve assumerli per tutta la vita può essere un carico gravoso da rispettare