fbpx
Stipsi Post Bariatrica

Stipsi dopo chirurgia bariatrica, come affrontarla?

La Stipsi dopo Chirurgia Bariatrica, come affrontarla?

Affrontare la stipsi dopo chirurgia bariatrica è una evenienza piuttosto comune e può presentarsi già nell’immediato periodo postoperatorio.

Sebbene non accada in tutti gli interventi di Chirurgia dell’Obesità, molte sono le cause alla base di un periodo di stipsi.

I principali responsabili sono i farmaci come ad esempio: analgesici oppioidi, farmaci anti-ipertensivi, il gastroprotettore, malattie neurologiche e altri disturbi metabolici.

Nonostante possa sembrare strano, la stipsi è frequente anche se sottoposti ad interventi malassorbitivi, questo a causas della dieta a basso contenuto di fibre e maggiore quota proteica.

Inoltre, affinchè tu possa evitare di affrontare questi spiacevoli episodi di stipsi, ti invito a seguire il mio video.

Di solito non amo prescrivere farmaci nel periodo immediatamente successivo all’intervento, ma piuttosto cerco sempre di consigliare rimedi conservativi.

Prima di tutto, informo i pazienti su alcune buone abitudini da seguire, come ad esempio: prendersi tempo per utilizzare il bagno ed evitare di interromepre il riflesso della defecazione.

Di conseguenza bisogna evitare passare molto tempo sul water a leggere le e-mail o giocare con lo smartphone, ma una volta terminati i bisogni bisogna alzarsi.

Analogamente potrei suggerire di aumentare l’assunzione di liquidi e chiedo ai miei pazienti di registrare la quantità di liquidi che assumono, magari aggiungendo un cucchiaio di Metamucil ogni mattina.

SE HAI BISOGNO DI ALTRE INFORMAZIONI

Non esitare a contattarmi oppure continua a leggere gli articoli pubblicati
error: Content is protected !!
it_ITItalian