fbpx

Il Pallone Intragastrico detto BIB

Il pallone intragastrico, o B.I.B. è un dispositivo utile per permettere la perdita del peso ed il dimagrimento in modo mini-invasivo e senza intervento chirurgico.

Nonostante i pregiudizi nei confronti del BIB, in realtà nel paziente giusto e con le corrette indicazioni, questo permette un importante calo del peso e ad apprezzabili miglioramenti sia estetici e della salute.

Il pallone intragastrico può essere portato per un massimo di sei mesi ed allo stesso modo sono disponibili nuovi dispositivi impiantabili che raggiungono una durata fino ad un anno.

In entrambi i casi, durante il periodo d’azione, il pallone all’interno dello stomaco, evoca un senso di sazietà precoce, riduzione della fame e dunque un dimagrimento progressivo.

Pallone Intragastrico - BIB

BMI necessario: A partire da 27 kg/m2
Perdita di peso attesa: 40% dell’Eccesso di Peso
Tempo Endoscopico: 20 – 30 min.
Degenza: Day Hospital
Convalescenza: 1-2 settimane
Necessità di integrazione: Raccomandata

Come è fatto il Pallone Intragastrico?

Quando si parla di pallone intragastrico si intende proprio un palloncino in silicone medicale collegato ad un tubicino utilizzato per gonfiarlo.

La procedura prevede infatti, l’introduzione del pallone nello stomaco sotto la guida di un gastroscopio per avere una visione costante del suo posizionamento.

Come funziona il Pallone Intragastrico?

L’introduzione del pallone intragastrico viene eseguita per via endoscopica, nel corso di una gastroscopia eseguita in sedazione e cioè dopo la somministrazione di un farmaco sedativo endovenoso per rendere la procedura più tollerabile.

A questo punto il dispositivo viene spinto dalla bocca e sotto visione endoscopica, raggiunge lo stomaco dove, una volta in posizione viene gonfiato con 400-700ml di soluzione fisiologica colorata con colorante atossico blu.

Avrò bisogno di visite di controllo?

Sì. Le visite di controllo sono fondamentali per ottimizzare la perdita di peso attraverso il controllo del regime dietetico, nonchè aiutarti a prevenire o trattare alcune possibili complicazioni come reflusso gastroesofageo, carenze di ferro e vitamine.

Il Pallone Intragastrico è l’alternativa giusta per me?

Il pallone intragastrico detto BIB può essere utilizzato temporaneamente nelle terapie di dimagrimento anche di soggetti in sovrappeso, che non sono riusciti a raggiungere e mantenere il peso ideale con le diete.

Secondo le linee guida infatti, il BIB può essere posizionato anche in soggeti con BMI >27 kg/m2.

Indipendentemente dalla sua azione meccanica pero, il BIB ha bisogno di essere associato ad un programma dietetico controllato a lungo termine e in ogni caso protratto per la durata della sua presenza nello stomaco.

Questo programma dietetico è mirato a modificare il comportamento e il regime alimentare ed è studiato in modo da massimizzare la perdita di peso.

Ma anche così non bisogna dimenticare che è importante continuare a mantenere il risultato raggiunto per un lungo periodo e per questo è fondamentale la dieta chetogenica.

Il pallone intragastrico inoltre è efficace anche in pazienti affetti da obesità grave con BMI >40 kg/m2 o BMI >35 kg/m2 in presenza di altre patologie associate all’obesità oppure in preparazione ad un intervento chirurgico.

Come si calcola il BMI? (Body Mass Index)

Anche se ci sono diversi metodi per calcolare la quantità di grasso corporeo, il metodo di riferimento più utilizzato è quello del calcolo del BMI (Indice di Massa Corporea).

Prova a calcolare il tuo BMI (Indice di Massa Corporea) immettendo i tuoi dati in questo calcolatore e scopri se rientri nei parametri necessari per accedere ai benefici apportati dal Pallone Intragastrico.

Powered by YAZIO

SE HAI BISOGNO DI ALTRE INFORMAZIONI

Non esitare a contattarmi oppure continua a leggere gli articoli pubblicati
error: Content is protected !!
it_ITItalian