fbpx

Fibre: come aggiungerle alla tua dieta

Le fibre alimentari sono un insieme di sostanze presenti negli alimenti di origine vegetale, resistenti all’azione dei succhi digestivi del tratto gastrointestinale dell’uomo e, quindi, non digeribili.

Curare non solo le emorroidi con la dieta è possibile. Ma anche per molte altre patologie, il consumo delle fibre è incoraggiato come fattore di Prevenzione ma anche come Trattamento Conservativo.

A seconda della loro solubilità in acqua le fibre si dividono in solubili ed insolubili.

Le Fibre Insolubili si trovano nel riso scuro, farina integrale, crusca, carote, zucchini fagioli verdi, verdure a foglia verde scura, noci e uvetta.

Esse aiutano a mantenere regolare l’attività intestinale e prevenire la stitichezza, riducendo anche il rischio di andare incontro ad attacchi acuti di diverticolite.

Questi cibi inoltre danno un maggiore senso di sazietà e dunque evitano di mangiare troppo, ma devono essere masticate più a lungo.

Le Fibre Solubili si trovano nei fagioli, piselli, lenticchie, avena, psyllium, mele, pere, fragole ed hanno anche il vantaggio di ridurre il colesterolo cattivo LDL, regolando gli zuccheri nel sangue e proteggendo dal diabete tipo 2 e dalle patologie cardiache.

Tra i cibi che naturalmente ne sono più ricchi troviamo: fagioli, piselli, ceci, carciofi, farina integrale, bulgur, grano, lamponi, mirtilli e prugne.

Una buona fonte di fibre è rappresentata da: lattuga, vegetali a foglia verde scura, broccoli, gombo, cavolfiore, patate dolci, carote, zucca, patate con la buccia, asparagi, cavoli, pasta integrale, avena, noci, uvetta, pere, fragole, arance, banane, mango e ananas.

Evita le farine di grano raffinato come la farina bianca, il pane bianco, la pasta di grano duro e il riso bianco, sostituendoli con quelle di grano integrale.

5 trucchi per aggiungere più Fibre alla tua dieta

1. Colazione

Inizia la giornata con una ciotola di cereali di crusca di farina integrale, di frumento o avena

2. Leggi le Etichette dei cibi

Assicurati che contengano almeno 3-5 grammi di fibre per porzione

3. Limita Carne e Insaccati

Sostituisci un piatto di carne con uno vegetariano almeno una volta alla settimana

4. Carboidrati Integrali

Piuttosto che farine lavorate, preferisci pane o pasta integrali che contengano almeno 2-3 grammi di fibre per fetta

5. Snack

Frutta e verdure crude sono degli ottimi suggerimenti per i tuoi snack

Consigli Dieta Ricca di Fibre

Un menù ricco di Fibre

Questo esempio di Menù fornisce 37 grammi di fibre:
Colazione: una ciotola di cereali di crusca di farina integrale (bran), mezza banana, latte scremato (oppure yoghurt light, latte di soia o yoghurt di soia)

Snack: 24 mandorle, 1 cucchiaio di uvetta

Pranzo: Sandwich fatto con farina integrale, con 2 fette di tacchino, lattuga, pomodoro e una arancia

Snack: Yogurt con una manciata di mirtilli

Cena: pesce alla griglia con lattuga e carote, una manciata di spinaci e contorno di lenticchie

E non dimenticare di bere abbondante acqua per favorirne la digestione.

SE HAI BISOGNO DI ALTRE INFORMAZIONI

Non esitare a contattarmi oppure continua a leggere gli articoli pubblicati
error: Content is protected !!
it_ITItalian