Riso di Cavolfiore
Riso di Cavolfiore
Il riso di cavolfiore, a basso contenuto di carboidrati, senza cereali e meno amidaceo del riso, è un sostituto sano di quest’ultimo e può diventare un alleato indispensabile per chi si appresta ad affrontare una dieta Ketogenica.
Il cavolfiore, sebbene non sia così popolare, offre una serie di benefici per la salute perché ricco di antiossidanti e vitamina C.
Infatti fornisce antiossidanti e fitonutrienti che possono proteggere dal cancro.
Contiene inoltre fibre per migliorare la perdita di peso e la digestione; colina, essenziale per l’apprendimento e la memoria e molti altri nutrienti importanti.
Tra l’altro sono presenti piccole quantità di tiamina, riboflavina, niacina, acido pantotenico, calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio e manganese.
Il cavolfiore è ricco di fibre e acqua, entrambi importanti per prevenire la stipsi, mantenere un tratto digestivo sano e ridurre il rischio di tumore del colon.
Questa ricetta ha un sapore delizioso ed è ottima come base per preparare pasti durante tutta la settimana.
Preparazione:
Puoi preparare, cucinare e gustare riso di cavolfiore fatto in casa in meno di 20 minuti.

- Rimuovi le cimette di cavolfiore dalla testa del cavolfiore e taglia il cavolfiore in pezzi
- Grattugia le cimette di cavolfiore utilizzando l’attacco per grattugia sul robot da cucina o una grattugia a scatola
- Dividilo in più porzioni e utilizzalo in una delle ricette chetogeniche oppure conservalo
Posso congelare il riso di cavolfiore?
Sì! Assolutamente. Una volta che preparato il cavolfiore, dividi il riso crudo di cavolfiore in sacchetti o in contenitori di conservazione ermetici. Si conserverà bene fino a 6 mesi.
Quando vuoi mangiarlo, getta il composto ancora surgelato in una padella per soffriggere secondo le istruzioni della ricetta magari cuocendolo qualche minuto in più.